Tigelle

Devo ammetterlo… questo è uno dei piatti forti della mia dolce metà… e lo prepara lui… qui io le sistemo solo nei vassoi  prima e poi…le mangio… Ma per farle sono necessari 2 attrezzi:  il tagliapasta per fare i dischi e la tigelliera, ovvero la padella apposita per cuocerle…vi dico come le fa…

Ingredienti:

500 g. Farina 00

mezzo cubetto di Lievito di Birra

300 ml

1 cucchiaino e mezzo di sale fino

 

Fate una fontana con la farina, versate il latte tiepido  e sciogliete piano il lievito sbriciolandolo tra le mani. Aggiungere il sale fino e impastare fino a che non ottenete un impasto liscio e non più appiccicoso. Fate lievitare al caldo  per almeno 2 ore, poi stendete l’impasto a 1 cm o poco meno d’altezza e ricavate tanti dischetti tagliati aiutandovi con l’attrezzo apposito o  con un bicchiere non troppo largo. Fate riposare i dischetti per un’altra oretta. A questo punto cuocete le  tigelle nella tigelliera rovente  facendole andare pochi minuti per parte. State attenti a non bruciarle e controllatele spesso.  La morte delle tigelle è con gli affettati o con un pesto di lardo, rosmarino e parmigiano reggiano grattuggiato o meglio ancora stracchino e rucola… o meglio ancora con la nutella… Insomma farete a gara a chi ne mangia di più!!!Buon appetito!

Lascia un commento